
Un background in comunicazione digitale, un atteggiamento propositivo e una mentalità aperta mi hanno sempre guidata nelle mie varie esperienze personali e professionali tra Italia e Regno Unito.
Adesso vivo a Bologna e, come freelance, mi occupo di web-design, online marketing, ottimizzazione digitale e produzione eventi per la cultura e il mondo del no profit.
Negli ultimi 10 anni ho costruito molte relazioni stimolanti nell’ambito della musica dal vivo e delle start-up digitali, mentre in tempi più recenti ho iniziato ad interessarmi al Terzo Settore e al mondo dell’impresa sociale.
Valori
Credo fermamente in un’economia sostenibile e mi piace rinnovarmi costantemente, ampliando le mie competenze tecniche e interpersonali. Per questo, amo mettermi in gioco in settori diversi, confrontandomi con i colleghi e cercando sempre di portare il team alla crescita umana e professionale, qualsiasi sia il mio ruolo.
Detesto il bullismo e credo nell’uguaglianza. Sono convinta che l’unione faccia la forza e che si possa crescere solamente riconoscendo e superando i propri errori e le proprie debolezze. Mi ritengo una persona razionale, anche sotto pressione, ma do molta importanza all’intelligenza emotiva, fondamentale per costruire relazioni solide. Per questo, lavorare con persone creative e innovative, pur essendo una sfida, mi dà sempre molte soddisfazioni.
Start-Up
Durante la mia recente esperienza presso l’app di social shopping Depop, ho rifinito le mie competenze tecnico-analitiche e ho consolidato il mio interesse per la comunicazione digitale e la creazione di community. Un “fare rete” che tuttavia mi ha poi portato a cercare un distacco dal mondo del “profit”, ad un maggiore attivismo e ad una migliore consapevolezza nel campo dei diritti umani, dell’economia solidale e della sostenibilità ambientale. Infatti, mi trovo a mio agio quasi ovunque, ma il meglio di me viene fuori quando ho la fortuna di collaborare con persone attente all’innovazione sociale e al cambiamento politico!
Terzo settore
Dal 2013 al 2020 ho fatto parte di Indie Pride APS e, per vari anni, mi sono occupata di comunicazione digitale, organizzazione del team e produzione eventi sia da vice-presidente che da presidente. Oltre alle attività di lotta a bullismo, omotransfobia e sessismo svolte con l’associazione Indie Pride APS, sono attualmente socia presso la Coop Camilla – Emporio di comunità e, come volontaria, collaboro con alcune realtà molto attente ai temi della sostenibilità ambientale e alimentare.
All’inizio del 2020 ho inziato un corso di formazione in gestione delle organizzazioni no profit tenuto da VolaBO CSV e dall’Università del Volontariato.
Adesso!
Al momento sono in una fase di transizione lavorativa dal mondo delle start-up tecnologiche a quello del Terzo Settore e delle imprese sociali.
Dopo aver conosciuto il mondo aziendale strettamente “profit”, ho preso sempre più consapevolezza dell’urgenza di voler portare le mie esperienze professionali e umane dove, concretamente, posso contribuire in un modo che rispecchi e rispetti i miei valori.
Sto cercando opportunità per mettere a frutto quanto appreso negli anni nel campo della comunicazione digitale, degli eventi e delle start-up, provando tuttavia a dare un peso maggiore alle questioni etiche e al valore delle relazion